Mario Calabresi punta su una nuova sfida editoriale: arriva "Volume, ascoltando il tempo", il trimestrale fatto di parole, immagini e suoni

In un mondo dove l'informazione corre via web e social, c'è ancora spazio per sperimentare: dal 23 settembre è disponibile in libreria “Volume. Ascoltando il tempo”, un nuovo trimestrale diretto da Mario Calabresi e realizzato da Chora Media e Feltrinelli.
Ogni numero di “Volume” avrà un tema, un filo rosso che lo attraversa, una grande questione contemporanea, affrontata attraverso diversi punti di vista, testimonianze e racconti per immagini di grandi fotografi. Ma Volume sarà anche un’esperienza immersiva: suoni e parole disponibili attraverso i Qr code, daranno voce ai protagonisti del numero e costruiranno una colonna sonora con suoni e musiche. Per permettere ai lettori di ascoltare il mondo, alzando o abbassando il “Volume”.
Il filo rosso del primo numero di “Volume” è il “tempo”. Il tempo eternamente presente, figlio dei social, il tempo finito di chi ha una malattia, il tempo nemico di chi vive per non invecchiare, il tempo visonario della finanza, il tempo utopico di un passato che non esiste e quello che si intreccia alle radici delle nostre storie famigliari. Ad argomentare il tema, testi, tra gli altri, di Andrea Bajani, Alessandro Barbero, Paolo Giordano, Cecilia Sala e un grande reportage di Paolo Pellegrin.
Affari Italiani